Esperimenti col cibo

Come mangiano i vostri bambini? COSA mangiano?
Il mio mangia una media di 6-7 alimenti alla volta.
Va a cicli in cui mangia sempre le stesse cose, poi, un giorno, senza preavviso, i nostri sforzi funzionano e decide di provare una cosa nuova o di tornare ad una che mangiava precedentemente, e aveva abbandonato.
Ci sono degli evergreen che non abbandona mai:
Pasta (solo mezze penne e spaghetti, solo con passata di pomodoro SENZA PEZZI)
Stelline solo barilla e solo in brodo vegetale solo fatto da dado knorr (io non so come ma si accorge della differenza)
Pizza (solo Domino's, che deve essere ordinata margherita ma a cui poi deve essere tolto il formaggio - ma NON SI PUÒ ASSOLUTAMENTE ORDINARE ROSSA)
Cereali per la colazione, ne mangia vari ma solo solo Krave e Crunchy Nuts Corn Flakes sempre
Latte senza lattosio solo di una marca - e anche qui si accorge della differenza - e solo con i cereali
Cioccolato bianco
Cioccolato kinder
Piadine con la nutella
Toffee Popcorn- non semplicemente dolce, non al caramello, al toffee.
Nuvole di drago
Biscotti digestive solo bagnati nella camomilla
Patate Fritte
Salsicce arrosto
Muffins al cioccolato
Pane bianco a fette -senza crosta!- e marmellata
Pancakes (uoovaaa! yeeeh!)
Maltesers
Patatine Wotsis (cornetti di formaggio sospettosamente arancioni)
Pains au chocolat
Muller yogurt alla vaniglia con le palline nere
Brioche alla cannella
E questo è quanto!
Beve solo e soltanto acqua, quindi nessuna speranza di convincerlo a bere almeno dei succhi di fruttta, per esempio, o latte al cioccolato.
Ora, noi abbiamo consultato specialisti di nutrizione, esperti di "messy eating" (mangiare pasticciando), santoni, maghi, Dei Greci e di altre religioni, ma la realtà è che niente ha funzionato.
Con le tecniche PDA però, sempre facendogli credere di avere il controllo, e trasformando il pasto in un gioco, ogni tanto otteniamo dei risultati.
Ci sono un paio di cose che funzionano -non sempre- per far provare cibi nuovi a Roberto:
1 - Fare esperimenti 'insieme'. Per esempio, io e lui da una settimana abbiamo un accordo per cui ogni volta che andiamo al supermercato ognuno di noi sceglie un cibo che non ha ai provato prima.
2- Porzioni piccole! Scatolette di cibi nuovi, piccoli tupperwares presentati chiusi cosicché lui possa 'scoprire' cosa c'è dentro, o pezzettini presentati in scodelline super piccole (della grandezza di tazzine da caffè o poco più grandi).
3- Pick n mix - scatolette da snack in cui lui può fare piccoli sandwich scegliendo cosa vuole mettere da solo
4- Piatti per 'giocare col cibo' (vedi foto)
5- Fare finta di cucinare per la tutor e che lei provi un cibo per la prima volta
Con questi accorgimenti, siamo riusciti ultimamente a reintrodurre delle cose che mangiava fino a tre-quattro anni e poi aveva abbandonato e rifiutava completamente:
Bastoncini di pesce
Pesce fritto tipo fish n chips
Fagioli heinz 'baked beans'
Pane integrale al 50% sotto forma di quadratini 'thins'
Maionese (uova dinuovo! yeeeh!)
Prosciutto cotto
Tonno (solo in pasta fredda tonno, mais e mozzarella - questi due vengono metodicamente scartati)
Sunbites (degli specie di crackers integrali sottilissimi mascherati da pacchetto patatine)
Weetabix , normali o alle gocce di cioccolato
Qualche torta
Diverse forme e consistenze di patatine in pacchetto
Uvetta
Una scatoletta snack con prosciutto, formaggio e crackers
Un paio di nuove brioches (treccia crema e cioccolato, cornetto alla marmellata 'rossa'.
Questi pochissimi alimenti hanno praticamente raddoppiato il numero di cose che Roberto mangia in un paio di settimane! Questo è un super successo, considerandoil fatto che la selettività di Roberto è soprattutto data da problemi sensoriali, quindi per provare un nuovo cibo lui deve fare un lavoro grandissimo per bypassare la repulsione per la consistenza, l'odore, il colore.
Il successo è stato raggiunto lavorando in squadra con la tutor e il papà di Roberto:
Usando tutti i punti 1-5 qui sopra
Raggirando tutte le richieste
Non chiedendogli MAI di mangiare quello che c'è nel piatto
Non dicendo mai "hai mangiato troppo poco, dài, un altro pezzo!"
Non prestando mai attenzione al fatto che stia mangiando o meno, ma facendo un sacco di feste se mangia anche solo un millimetro di cibo nuovo, e anche se dice che non gli piace
Lasciandogli scaricare i bisogni sensoriali - sedia girevole, permesso di dondolare/ girellare a tavola/ permesso di alzarsi, usare la palla da yoga per fare le acrobazie e tornare/ permesso di toccare il cibo-giocarci
Avendo moooooooolta pazienza, ogni tanto ci mette 50minuti/ un'ora a mangiare un piatto di pasta!
E i vostri bambini mangiano tutto? Se no, voi come avete risolto i problemi di selettività per cercare di rendere la dieta un pò più "completa'?
Aspetto i vostri commenti :)
#autismo #asperger #ADHD #esseregenitori #sindromedaevitamentoestremodellerichieste #pathologicaldemandavoidance #capricci #bambiniautistici #AHD #iperattività #problemisensoriali #PDA #genitori #ciboperbambini #mangiatoriselettivi #selettivitàalimentare